L’associazione

MeDiaRe è un’Associazione non profit operativa dal 2001 nel campo della mediazione familiare, della gestione dei conflitti, del sostegno psicologico, della psicoterapia, della formazione sulla prevenzione e gestione delle relazioni conflittuali e sull’affinamento delle competenze relazionali in diversi ambiti (famigliare, sanitario, lavorativo-organizzativo, penale, sociale, scolastico).
MeDiaRe opera con équipe di professionisti e professioniste composta da psicologi-psicoterapeuti, mediatori dei conflitti e mediatori familiari (iscritti all’A.I.Me.F.), antropologi, criminologi, medici legali, sociologi.

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, Me.Dia.Re. rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2018: clicca QUI per vedere il Modulo L124

La metodologia

Proprio a partire dall’esperienza pratica realizzata nei propri centri, Me.Dia.Re. ha sviluppato un proprio modello di Mediazione, ispirato al paradigma della Mediazione Trasformativa.
Su tali basi Me.Dia.Re. da anni progetta e conduce annualmente Master in Mediazione Familiare e Penale e in ambito organizzativo-lavorativo, sanitario.
L’associazione Me.Dia.Re realizza percorsi formativi e di sensibilizzazione sulle problematiche della sicurezza urbana, dell’accoglienza delle vittime di reato, sulla gestione dei conflitti nelle organizzazioni di lavoro, in ambito sanitario, sociale ed educativo.
L’impostazione teorica e operativa sviluppata da Me.Dia.Re. è stata introdotta, attraverso percorsi formativi di 160-200 ore d’aula, in tutte le Aziende Sanitarie Pubbliche di Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia, al cui interno, infatti, sono stati costituiti Team di Ascolto e Mediazione per la gestione dei conflitti tra operatori sanitari e cittadini.

Iscrizione a registri e convenzioni

  • Accreditata dall’Age.Na.s.
    come ente Provider ECM (Educazione Continua in Medicina): Cod. Id. 3796
  • Riconoscimenti da parte dell’A.I.Me.F.
    Sono riconosciuti dall’A.I.Me.F. i nostri corsi di mediazione familiare, i percorsi di aggiornamento e di supervisione per mediatori familiari
  • Lotta alle discriminazioni
    è iscritta n. 278 del Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni (di cui all’art.6 D.Lgs. 215/2003) – UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) – Ministero delle Pari Opportunità
  • Firmataria con la Provincia di Torino
    del Protocollo d’Intesa per la costituzione del “Tavolo provinciale per progetti a tutela delle donne vittime di violenza tramite programmi di cambiamento dei maltrattanti”
  • Registro delle Associazioni della Città di Torino
    è iscritta nel Registro delle Associazioni della Città di Torino
  • Iscritta nella Banca Dati SFEP
    (Servizio Formazione Permanente – Città di Torino – Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie) in riferimento alle seguenti aree tematiche: Psicologica, Supervisione, Gestionale, Relazionale